A chi si rivolge e quando

Indicazioni Terapeutiche

L’osteopatia è una terapia applicabile a tutte le fasce di età e in tutti gli ambiti (disturbi muscolo-scheletrici, cefalee/emicranie, disturbi al sistema digestivo, bruxismo). L’approccio causale e globale unito all’ampio bagaglio di tecniche permette all’osteopata di intervenire e aiutare tutte le persone.

DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI

Cervicalgie, lombalgie, dorsalgie, sciatalgie, discopatie, dolori muscolari e articolari, tendiniti, sindrome del tunnel carpale, epicondiliti, dolori di spalla

CEFALEE, EMICRANIE

Cefalee muscolo-tensive, cefalee cervicogeniche, emicrania, vertigini, acufeni

DISTURBI AL SISTEMA DIGESTIVO

Reflusso gastro-esofageo, gastriti, stipsi, coliti, ernie iatali, sindrome del colon irritabile

DISTURBI DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE

Bruxismo, serraggio, click mandibolari, problematiche occlusali

Per saperne di più

Che cos’è l’0steopatia

L’osteopatia è una professione sanitaria (Legge 3/2018, art. 7) complementare alla medicina tradizionale, che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento della persona.